ARI TRIESTE

home page

Cos'è l'A.R.I.

È l'Associazione Radioamatori Italiani, fondata nel lontano 1927 da Ernesto Montù , uno dei primi radioamatori italiani e Presidente Onorario dell'A.R.I.
È un Ente Morale che ha per scopo lo sviluppo dell'interesse per il collegamento tra radioamatori e per gli esperimenti relativi, lo sviluppo della tecnologia della radio e delle conoscenze dei suoi fenomeni, anche come mezzo per migliorare il livello culturale del paese.



L'A.R.I. rappresenta in campo nazionale ed internazionale i radioamatori italiani ed è organo di collegamento tra i propri soci e la Pubblica Amministrazione, in particolare per ciò che concerne la disciplina dell'attività radiantistica.


Oltre ad i suoi fini istituzionali, l'A.R.I. costituisce un centro di informazioni tecniche a disposizione dei soci, effettua il servizio di scambio QSL da e per tutte le Associazioni radiantistiche del mondo e per tutte le sezioni A.R.I. italiane, pubblica il mensile Radio Rivista, l'organo ufficiale dell'associazione, ed altre cose ancora, che vale la pena conoscere leggendo direttamente l'Art.3 dello Statuto.


Art.3: scopi dell'Associazione


Inizio pagina Home page