Nuove modalità di versamentodel Contributo per i titolari di Autorizzazione Generale Classe A(unica).ConlapubblicazionenellaGazzettaUfficialedel5luglio2023econlaprecisazioni/indicazionidel MIMIT1luglio2024daquestadataaseguitodiunavariazionedellanormativadiriferimentoperi pagamenti,gliIBANeconticorrentipostaliusatifinoal2024nonsonopiùattivie non possono essere più usati per il pagamento del bollettino annuale.Purtroppo se dobbiamo pagare Online, dobbiamo avere una identità digitale Spid o CI elettronicaPer quanti hanno l’AG (Autorizzazione Generale)in corso di validità alla data di entrata in vigore del Decreto, rimane il contributo annuo di 5,00 € (entro 31 gennaio) fino alla loro naturale scadenza.Per visionare Video TUTORIAL come effettuare il versamento (5,00€) clicca qui!
Gli Ispettorati Territoriali del Veneto e del Friuli Venezia Giuliasono stati accorpati e la nuova denominazione è quella sotto riportata.Anche la pec per eventuali comunicazioni è stata unificata indgst.div06@pec.mimit.gov.itPer i servizi ai radioamatori dovrà essere sempre fatto riferimento alla piattaforma online La struttura tecnica rimane presente sul territorio di entrambe le regioni e al momento è sempre possibile, per i radioamatori. Il sito web istituzionale MIMITFriuli Venezia Giulia che é costantemente aggiornato con eventuali nuove informazioni in merito(consigliato a visitarlo).Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari,Territoriali e di VigilanzaDirezione Generale per i Servizi TerritorialiDivisione VI Ispettorato Territoriale (Casa del made in Italy) del Friuli Venezia Giulia e del VenetoEx Divisione XI - DGSCERP- Ispettorato Territoriale Friuli Venezia GiuliaUnità Organizzativa Macroarea di Trieste e Gorizia e Unità Organizzativa IIPiazza Vittorio Veneto,1 34132 Trieste
Per quanti hanno l’AG (Autorizzazione Generale)in corso di validità alla data di entrata in vigore del Decreto, rimane il contributo annuo di 5,00 € (entro 31 gennaio) fino alla loro naturale scadenza.Per visionare Video TUTORIAL come effettuare il versamento clicca qui!
GliIspettoratiTerritorialidelVenetoedelFriuliVeneziaGiuliasonostati accorpati e la nuova denominazione è quella sotto riportata.Anchelapecpereventualicomunicazionièstataunificatain dgst.div06@pec.mimit.gov.ite a breve le precedenti caselle di posta elettronica saranno chiuse.Periserviziairadioamatoridovràesseresemprefattoriferimentoallaattuale piattaforma online di Invitalia. Lastrutturatecnicarimanepresentesulterritoriodientrambeleregionieal momento è sempre possibile, per i radioamatori. IlsitowebistituzionaleMIMITFriuliVeneziaGiuliacheécostantemente aggiornato con eventuali nuove informazioni in merito(consigliato a visitarlo).Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari,Territoriali e di VigilanzaDirezione Generale per i Servizi TerritorialiDivisioneVIIspettoratoTerritoriale(CasadelmadeinItaly)delFriuli Venezia Giulia e del VenetoEx Divisione XI - DGSCERP- Ispettorato Territoriale Friuli Venezia GiuliaUnità Organizzativa Macroarea di Trieste e Gorizia e Unità Organizzativa IIPiazza Vittorio Veneto,1 34132 Trieste
Nuovemodalitàdiversamento delContributoperititolaridi AutorizzazioneGeneraleClasse A(unica).Conlapubblicazionenella GazzettaUfficialedel5luglio 2023econla precisazioni/indicazionidel MIMIT1luglio2024daquesta dataaseguitodiunavariazionedellanormativadiriferimentoperi pagamenti,gliIBANeconticorrentipostaliusatifinoal2024nonsonopiù attivie non possono essere più usati per il pagamento del bollettino annuale.PurtropposedobbiamopagareOnline,dobbiamoavereunaidentitàdigitale Spid o CI elettronica